Canale d'Agordo - Canal - listolade.it

Vai ai contenuti

Canale d'Agordo - Canal

Agordino > Canale d'Agordo
    Malga Lastia di Gares      
Malga Stia si colloca sull'ampia zona prativa sopra a Gares ai piedi del Cimon di Lastia (2391m). l'itinerario, adatto a famiglie e bambini, inizia dalla Chiesa dell'abitato di Gares e prosegue per la strada silvopastorale che sale gradualmente offrendo all'escursionista un panorama spettacolare verso le barriere laviche delle Cesurette con la Casera di Campigat e verso la Cascata e Orrido delle Comelle. La prima parte la si percorre nel bosco, dove si può notare il passaggio della tempesta VAIA, si sale rapidamente di quota ed all'improvviso si apre la visuale con i prati verdissimi e la “Casera” con annessi “staloi” della Stia ad una quota di 1785m. La selva prativa si conclude in alto con la Forcella della Stia (2190m), punto di passaggio per raggiungere percorsi più impegnativi quali, Focobon, Rifugio Mulaz, Monte Palmina e Casera Vecia. Alternativamente si può seguire il sentiero 754 che sale più tortuoso e diretto. Da Malga Stia si possono notare le differenti composizioni montane tra le nerastre e cupe bancate del Cimon di Lastia e le bianche strutture dolomitiche del Foocobon.  
Testo: Dell'Agnola Silvio
Foto: Dell'Agnola Silvio
Testi, ricerche & Fotografie: Dell'Agnola Silvio con Nikon CoolPix P1000
Biblografia:

Storia dell'Agordino - Ferdinando Tamis
Guida Storico-Alpina di Belluno-Feltre - Ottone Brentari
Guida Insolita alle Dolomiti - Dino DiBona
L'Agordino e le sue Dolomiti - Giorgio Fontanive
listolade.it © è un sito che offre immagini e descrizioni storiche di Listolade.
dellagnolas66@gmail.com
Created with WebSite X5
Privacy Policy Cookie Policy
Torna ai contenuti